Come usare INSTAGRAM. Le funzioni principali.


Tutti parlano di Instagram, il social network che ha letteralmente conquistato un gran numero di utenti del web. Si tratta di un social fotografico di proprietà di Facebook grazie al quale è possibile realizzare scatti e brevi video. Vediamo in questo articolo come si usa e le sue funzioni principali.


Una delle peculiarità che gli utenti amano del social è la possibilità di poter applicare alle fotografie e ai filmati degli effetti vintage straordinari e molto vari. Questi scatti così modificati possono essere condivisi su Instagram, ma anche sugli altri social dell'utente come Facebook e Twitter così da essere visti e commentati da un'infinità di amici seguaci.

Chi si approccia per la prima volta con Instagram potrebbe avere qualche perplessità o dubbio a causa delle numerose funzioni che il social propone, funzioni che, vengono periodicamente aggiornate ed ampliate così come i filtri.

Ecco dunque una guida completa sul social più amato del secolo, grazie a queste semplici indicazioni riuscirai a scattare delle foto d'effetto e potrai affermare che utilizzare Instagram è un gioco da ragazzi.


1. PARTE INTRODUTTIVA

- Installazione app

Per iniziare ad utilizzare Instagram naturalmente è necessario scaricare l'app sul proprio smartphone. La prima cosa da fare dunque è aprire lo store del sistema operativo utilizzato e digitare Instagram nell'apposita barra di ricerca. Avviare il download dell'app cliccando l'apposito pulsante e attendere qualche secondo fino a quando viene creata l'apposita icona. Per avviare Instagram basta fare tap sull'icone ed il gioco è fatto.


- Creazione account / Effettuare l’accesso

Una volta scaricata l'app, questa viene visualizzata nella schermata principale dello smartphone, anche se ormai gli ultimi modelli in vendita hanno già di base l'app del social in questione. Dopo aver avviato Instagram facendo tap sull'icone si aprirà una schermata molto colorata attraverso la quale è possibile creare il proprio account social ed effettuare l'accesso.

La creazione dell'account è estremamente facile e veloce, apparirà infatti la dicitura "Non hai un account? - Iscriviti", su questa bisogna fare click. Si apriranno delle caselline da completare con i propri dati. Nello specifico viene richiesta l'e-mail personale ed una password. Inserite le informazioni richieste il profilo è stato creato, verrà automaticamente inviata una e-mail all'indirizzo indicato necessaria per confermare l'account. Il contenuto dell'e-mail è composto da un link su cui cliccare per confermare l'account validando i dati inseriti.

Coloro che hanno un account Facebook possono accedere al social Instagram utilizzando le credenziali del primo, basta cliccare sull'apposito pulsante con la dicitura "Accedi con Facebook" senza dover eseguire la procedura di inserimento e-mail e password. La creazione dell'account è completamente gratuita e non comporta alcun costo. Oltre all'e-mail è possibile anche iscriversi inserendo il proprio numero di cellulare.

Creato l'account personale bisognerà scegliere il proprio nome utente (che apparirà nel profilo che vedranno gli altri utenti dell'app) e la foto del profilo. Ovviamente, dato l'alto numero di utenti, saranno necessari diversi tentativi per trovare un nome utente libero. Per la creazione del nome utente è possibile inserire numeri o caratteri speciali, maiuscolo o minuscolo così da avere un nome unico.

Per quanto riguarda la foto del profilo sarà Instagram ad indicarvi quando dovete inserirla e come. È possibile infatti importare una foto dai social network collegati all'account, scelta da preferire per facilitare la creazione di una propria identità web, così infatti sarà più facile riconoscere il profilo. Tra le scelte vi è anche quella di importare la foto da inserire come immagine del profilo su Instagram dal rullino dello smartphone oppure scattarla al momento. Scegliere un'immagine può essere difficile per questo è meglio prepararla prima e inserire quella che più è riuscita bene e rappresenta al meglio l'utente.


- Trovare amici da seguire

Effettuata la registrazione sarà lo stesso Instagram a proporre varie fasi per facilitare la ricerca degli amici e incrementare i seguaci. L'app offre infatti la possibilità di importare i propri amici dagli altri social come Facebook e Twitter, sempre che gli utenti abbiano un profilo Instagram. Sarà possibile anche importare gli amici utilizzando la propria rubrica personale. In questo caso è necessario dare il proprio consenso affinché Instagram possa interagire con l'app della Rubrica e accedere alle informazioni. Infine, è possibile premere sull'icona "Salta" per bypassare questo passaggio e cercare gli amici utilizzando l'apposita casellina di ricerca all'interno della quale digitare il nome dell'utente ricercato.

L'app inoltre propone diversi profili pubblici, quelli che uno speciale algoritmo ritiene più in linea con i propri interessi per iniziare fin da subito ad interagire con coloro che utilizzano la famosa app. Ci vorrà ovviamente un po' di tempo per raggiungere un buon numero di seguaci e l'aggiornamento costante della propria galleria per creare un profilo interessante. Al contrario, coloro che desiderano un profilo personale col quale condividere scatti solo con i propri amici più intimi, possono scegliere la modalità di profilo privata così da scegliere gli amici che possono vedere le informazioni e quelli che non possono.


2. LE FUNZIONI PRINCIPALI

Dopo aver effettuato l'accesso è possibile iniziare ad interagire con il mondo del famoso social network. La schermata iniziale offre molteplici funzioni posizionate in due barre, quella inferiore e quella superiore. Scopriamole nel dettaglio:

Barra inferiore

- Icona Home

La prima icona presente sulla barra inferiore a sinistra è a forma di casettina ed è l'icona Home. Questa permette di aggiornare la schermata iniziale dove vengono pubblicate tutte le foto ed i video degli utenti seguiti. Basta cliccarci sopra per visualizzare una lunga serie di scatti, immagini e post; queste vengono organizzate cronologicamente, da quella caricata più di recente, agli aggiornamenti più datati. L'ordine delle foto e dei video può essere influenzato anche dall'interesse che l'utente mostra. Si vedranno infatti le foto con più like i video con più visualizzazioni o quelli dei profili più seguiti.

Accanto all'immagine (in altro a destra) è posizionato un pulsantino con tre puntini, cliccando il quale sarà possibile segnalare la foto se non consono ai regolamenti di Instagram, e attivare le notifiche relative a quel post così da rimanere informati sui like o i commenti ricevuti. Tra le altre possibilità, quella di condividere l'immagine con i propri amici tramite messaggio privato o ancora la possibilità di non seguire più l'utente che ha pubblicato l'immagine o il video, o silenziare i post dello stesso senza smettere di seguirlo.


- Icona Cerca

Sempre sulla barra inferiore, proseguendo verso destra, si ha l'icona Cerca, rappresentata da una lente di ingrandimento. Facendo tap sulla stessa si verrà indirizzati ad una schermata contenente le foto e i video con più like, quelle più affini alle proprie ricerche ed interessi, oppure le foto di utenti che è possibile seguire. Cliccando qualche secondo sulla foto è possibile ingrandirla oppure visualizzare tutte le foto postate dallo stesso utente per decidere se seguirlo o meno.

Per visualizzare il profilo di chi ha pubblicato la foto o il video in questione, basta cliccare sul nome in blu e sull'apposito pulsante "Segui" in modo da poter visualizzare tutti gli aggiornamenti sulla schermata Home senza perderne nessuno. In alto, utilizzando sempre la schermata della funzione "Cerca", è possibile digitare il nome degli utenti se si desidera ricercarli e seguirli. Sotto l'apposito spazio per digitare il nome dell'utente ci sono dei rettangoli dedicati ai vari interessi come Moda, Sport, Bellezza, ecc. che permettono di visualizzare solo i post inerenti a quelle opzioni di ricerca.


- Icona +

L'icona + permette di entrare nel vivo delle funzioni di Instagram, cioè di condividere foto o video con i propri amici. Dopo averla cliccata appariranno nella schermata in basso diverse opzioni. Per caricare una foto basta cliccare su "Foto" e si aprirà immediatamente la fotocamera, premendo l'icona "Galleria" verrà aperto il Rullino se si desidera caricare una foto scattata in precedenza. In fine troviamo la voce "Video" per girare un breve filmato.

Scattata la foto o selezionata l'immagine da pubblicare da quelle presenti nella Galleria, è possibile utilizzare la funzione più apprezzata dagli utenti dei social, vale a dire l'applicazione del filtro. Chi desidera pubblicare lo scatto così com'è può cliccare su "Normale" e "Avanti" e postarlo in modo semplice e veloce. Per visualizzare l'immagine col filtro invece basta fare tap sul nome dello stesso e selezionare con un doppio click quello che rende lo scatto più bello in base ai propri gusti. Oltre ai filtri e alle cornici è possibile impostare molti altri parametri.


- Icona Cuoricino

Nella schermata principale di Instagram, in basso a destra c'è l'icona Cuoricino. La sua funzione è molto simile a quella della schermata "Home", ma permette di tracciare tutte le attività effettuate dagli utenti seguiti, i loro "Mi Piace", le persone che seguono, i commenti effettuati e gli aggiornamenti, il tutto organizzato in ordine cronologico. Nella schermata che si apre facendo tap sull'icona a Cuore, c'è poi un'apposita pagina denominata "Tu" in alto a destra che tiene traccia delle notifiche personali, i "Mi Piace" ricevuti, quando un amico ha commentato una propria foto, o quando gli amici di Facebook si sono iscritti su Instagram ed altro.


- Icona Account personale

L'ultima icona della barra situata in basso, a forma di omino, è quella che consente di accedere alla schermata del profilo personale. Appena cliccata sarà possibile visualizzare tutte le foto ed i video condivisi, tenere il conto del numero dei seguaci e dei profili di coloro che invece segui. Infine, è possibile modificare le proprie informazioni personali, in primis l'immagine del profilo, ma anche la didascalia che viene visualizzata sotto la foto.


Barra inferiore Instagram


Parte superiore

Anche la parte superiore della schermata Home di Instagram contiene diverse icone che permettono di accedere ad altrettante funzionalità del social, quelle più utilizzate nell'ultimo periodo. Vediamo quali:


- Icona Stories

Le Stories sono delle immagini o mini video che durano al massimo 15 secondi, la cui condivisione è temporanea. Possono essere infatti visualizzate solo per 24 ore e poi vengono automaticamente eliminate dal sistema. Per visualizzare quelle pubblicate dagli amici, basta fare tap sulla loro immagine contornata dal cerchietto rosso e si apriranno le storie. Per farle scorrere basta premere sulla parte destra dello schermo, mentre cliccando in basso sull'icona Direct è possibile inviare la storia come messaggio privato ad un amico. Ritornando nella schermata principale, il primo cerchietto contiene le storie personali pubblicate. Cliccando sulle stesse si potranno vedere il numero di persone che le hanno visualizzate e la loro identità.


- Icona IGTV

Cliccando sull'icona a forma di TV è possibile accedere ad una delle funzioni più recenti aggiunte con gli ultimi aggiornamenti di Instagram. L'IGTV è una piattaforma video che consente di postare video che durano fino ad un'ora. L'IGTV è una delle funzioni più interessanti che molti Influencer sfruttano per postare video di facile accessibilità ed esplicativi come tutorial o format particolari. Sulla schermata appaiono subito i video postati dagli utenti seguiti o quelli più amati. Per caricarne uno basta fare click sul simbolo "+" presente in alto a destra.


- Icona Direct

Come tutti gli altri social network anche su Instagram è possibili chattare sfruttando l'apposita funzione Direct. L'icona in questione si trova nella parte alta dello schermo a destra sotto forma di aeroplano di carta. Per aprire la sezione di messaggistica istantanea basta premere l'icona oppure fare swipe verso sinistra sulla schermata evitando la foto. Scrivere un messaggio è semplicissimo basta premere l'icona Direct e cercare l'utente da contattare. Tramite la sezione Direct si possono inviare messaggi vocali o immagini, oltre che condividere i link visionati sulla bacheca.


Barra Superiore Instagram



3. PUBBLICAZIONE FOTO E VIDEO

La pubblicazione di foto e video è la funzione principale di Instagram. Basta cliccare l'icona "Fotocamera" presente nella schermata Home oppure l'icona "+" per poter condividere con i propri amici gli scatti più belli. Le immagini possono essere scattate con la fotocamera al momento o selezionate dal rullino cliccando la dicitura Galleria. L'applicazione dei filtri è la peculiarità del social che crea foto vintage o con filtri particolari che sono molto apprezzati dagli utenti. Cliccando sul riquadro relativo al filtro o alla cornice una sola volta si possono provare gli effetti, con il doppio click invece vengono applicati all'immagine.

Quando lo scatto sarà modificato in modo soddisfacente, è possibile cliccare su "Avanti" e sfruttare le altre funzionalità, aggiungere il luogo (che comparirà in alto allo schermo) e taggare amici se presenti nella foto. Per inserire il tag basta cliccare su un punto della foto (magari sopra il volto di un amico) e si aprirà una casellina per ricercare il suo nome; trovato il nome, cliccandoci sopra, il tag verrà inserito. Infine, aggiungendo una didascalia è possibile inserire ulteriori tag che permettono di raggiungere un pubblico più vasto. Cliccando su "Fine" la foto è pronta per essere postata selezionando "Condividi".

Così come per le foto possono essere condivisi anche i video. La procedura in questo caso è identica: il video può essere modificato in vari modi, tagliandolo per definire l'inizio e la fine oppure abilitando l'audio facendo tap sull'icona dell'altoparlante o pubblicandolo muto. Le nuove funzioni Instagram permettono di modificare il video inserendo musica o filtri speciali. Una volta terminate tutte le impostazioni di modifica cliccando su "Condividi" il video verrà pubblicato.


4. GESTIONE ACCOUNT PERSONALE

Instagram permette di gestire il proprio account personale in modo molto semplice, basta cliccare sull'icona in basso a forma di omino per aprire la propria pagina e, sulle tre linee in alto a destra, per gestire i propri dati e le funzioni più importanti. Il menù a tendina permette di accedere all'Archivio, così da visionare le proprie attività recenti e passate, sia per quanto riguarda la condivisione di foto e video ma anche le stories pubblicate nel corso del tempo. In questa sezione sarà possibile creare gli Highlights cioè le storie in evidenza che si desidera rimangano oltre le canoniche 24 ore.

Il menù permette di vedere gli elementi salvati, i post in evidenza, sia immagini che video, e creare delle raccolte. Sarà possibile anche creare una lista degli amici più stretti così da interagire con loro in modo più fluido e veloce, selezionandoli e facendo tap su "Crea lista". Infine attraverso questo menù si possono ricercare gli amici attraverso i suggerimenti del social oppure collegando l'account Instagram con altri profili presenti sulle altre piattaforme. Gli account aziendali, che superano un certo numero di follower (attorno ai 10.000), in questo menù possono visionare le statistiche relative ai Like raggiunti con i propri post, al traffico attratto sul proprio profilo, al numero di utenti che visualizzano le storie, ecc.


5. APPROFONDIMENTI

Instagram nasconde numerose altre funzionalità da scoprire e sfruttare. Chi usa molto questo social potrebbe, per esempio, attivare le notifiche così da ricevere gli aggiornamenti in tempo reale. Per attivarle bisogna andare sul proprio profilo (icona Omino), cliccare le tre linee del nemù a tendina e successivamente cliccare sull'ingranaggio presente nella parte bassa dello schermo. Da questo menù sarà possibile attivare le notifiche, controllare tutte le altre impostazioni relative alla Privacy, rendere il profilo pubblico o privato o ancora eliminare l'account o uscire dallo stesso.

La possibilità di sfruttare numerose altre funzioni è legata alla creazione di un profilo aziendale e non più personale. Questa opzione è presente sempre nel menù e richiede l'inserimento di un numero di telefono oltre alla necessità di collegare una pagina Facebook con cui gestire le promozioni a pagamento.

 

Salvatore Salamone | Esperto Marketing e Web Designer


Salvatore Salamone
Nichelino (TO), 27 agosto 2019


 

 

 

Whatsapp