Libri sul Marketing
Libri sul Marketing
Marketing (Editore McGraw-Hill Education)
Pur trattandosi di un manuale di marketing di base che riporta le informazioni necessarie per approcciarsi a questo argomento, il libro contiene vari approfondimenti sul tema e consente di chiarire molti concetti.
Ben strutturato e dotato di esempi riferibili ad aziende di successo e a prodotti reali, questo testo (considerato una vera e propria "Bibbia del Marketing") offre l'opportunità di chiarirsi le idee mediante utilissimi riassunti posti alla fine dei capitoli, corredati da questionari focalizzati sulle principali tematiche trattate.
L'impostazione degli argomenti è molto tecnica, dettagliata ed estremamente minuziosa, ed è caratterizzata anche da una parte dedicata all'analisi delle strategie operative inerenti al settore del marketing.
Questa terza edizione italiana è stata migliorata ed aggiornata con dati statistici e un nuovo capitolo dedicato al Digital Marketing, che illustra il ruolo fondamentale dei social network in questo settore.
Il volume è indicato sia per studenti universitari (per i quali è stato scritto), che per chiunque desideri approcciarsi al mondo del Marketing.
Marketing e Comunicazione (Maurizio Masini, Jacopo Pasquini, Giuseppe Segreto)
In seguito al continuo perfezionamento del digitale, il marketing e la comunicazione hanno conosciuto profonde trasformazioni, condizionanti strategie sempre nuove e innovative metodiche.
Pur basandosi sui concetti fondamentali del marketing classico, che rappresentano tuttora uno dei capisaldi della comunicazione di questo settore, il manuale offre una visione d'insieme estremamente completa.
Le tematiche trattate si riferiscono alle pubbliche relazioni (PR), alla pubblicità, al branding ed alle dinamiche di mercato, tutti aspetti di fondamentale importanza per incentivare il giro d'affari.
Una parte rilevante del volume riguarda l'ottimizzazione delle pagine web in rapporto al posizionamento sui principali motori di ricerca, oltre allo strategico approccio ai social, considerati strumenti di indiscutibile rilevanza.
Le differenti tematiche sviluppate in questa guida sono affrontate da studiosi universitari di importanti Atenei nazionali ed internazionali e sono arricchite con schede di approfondimento e interviste a personaggi esperti di questo settore sempre in continuo aggiornamento.
Questo è il Marketing (Seth Godin)
Secondo l'autore, un famoso esperto di scienze della comunicazione, è necessario utilizzare il marketing per risolvere tutte le problematiche aziendali.
Le metodiche che solitamente vengono impiegate per convogliare la clientela verso il proprio brand si rivelano spesso fallimentari in quanto non rispecchiano le reali esigenze del pubblico.
Fare un buon marketing significa, secondo quanto viene esposto in questo trattato, identificare quali siano i mezzi più adeguati per incentivare il proprio giro d'affari sostenendo il business.
Realizzando presupposti impostati sulla fiducia è possibile ottenere grandi consensi che sia nell'immediato che soprattutto nel lungo tempo, che possono garantire l'affermazione del proprio brand nel mondo del lavoro.
"Non puoi essere visto finché non impari a vedere"
Con questo assioma, Seth Godin intende affermare i propri convincimenti secondo cui il marketing è uno strumento indispensabile per riuscire ad emergere dalla massa.
Marketing Management (Philip Kotler, Kevin Keller, Fabio Ancarani)
Nato come testo per corsi istituzionali avanzati (lauree magistrali oppure MBA), questo ricco manuale è diventato ben presto un must have indispensabile a tutti coloro che desiderano approfondire uno degli argomenti più importanti per i manager a capo di imprese pubbliche o private.
Dopo aver confermato nel tempo la sua leadership per profondità, ampiezza ed importanza teorica e pratica, il libro ha ormai raggiunto la quindicesima edizione, registrando i continui mutamenti delle tematiche trattate,
Il volume attualmente disponibile è corredato da numerosi supporti digitali, come video di approfondimento, test interattivi e collegamenti alla piattaforma di e-learning My Marketing Lab, che assicurano una completezza di elevatissimo livello.
Per mezzo della trattazione di esperienze pratiche di imprese nazionali ed internazionali, il libro analizza anche il possibile sviluppo del marketing collegato al digitale.
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing (Al Ries e Jack Trout)
"Se le ignorate è a vostro rischio e pericolo"
Con questo sottotitolo gli autori sono intenzionati ad informare i lettori sulla reale presenza di insidie e pericoli collegati al settore del marketing; infatti le strategie di mercato possono essere particolarmente complesse ed in continua evoluzione ed innescare problematiche di vario genere per la loro gestione.
I cicli economici risentono inevitabilmente del comportamento dei consumatori che, con le loro esigenze sempre più indirizzate verso determinati brand, sono diventati i veri artefici dell'andamento del mercato.
L'informazione capillare che, tramite internet, è in grado di condizionare le scelte degli utenti, può diventare un'arma a doppio taglio, incentivando oppure bloccando i cicli di produzione.
Conoscere a fondo le leggi del marketing diventa pertanto un'esigenza basilare per evitare errori di valutazione economica che potrebbero avere conseguenze molto dannose.
Attraverso un'analisi trentennale di strategie delle grandi aziende (come Mc Donald's, Coca-Cola, Sony, BMW, IBM, DHL ed Apple) gli autori hanno elaborato ventidue principi ispirati alle fondamentali leggi del marketing, esponendoli appunto in questo manuale.
La Mucca Viola (Seth Godin)
Questo manuale scritto da Seth Godin cerca di spiegare ai lettori quale sia l'importanza di essere straordinari in un mondo di normali, analogamente a come si presenta inusuale una mucca viola in mezzo a quelle marroni.
Anche se l'essere diversi può comportare il rischio di non piacere a tutti, il fatto stesso di distinguersi dalla massa contribuisce ad emergere e quindi ad aumentare la propria visibilità.
Quando si tratta di scegliere tra essere prudenti e anonimi, ma invisibili oppure cogliere l'occasione di essere differenti ma straordinari, la strada che viene proposta dal libro è chiaramente la seconda.
L'autore è convinto dell'utilità della "P" di Purple Cow (Mucca Viola), da mettere accanto alle classiche "P" del marketing, che sono: prezzo, promozione, prodotto, packaging, passaparola, permesso.
L'essenza della Purple Cow sta appunto nella sua straordinarietà, che le consente di occupare un posto di rilievo nel panorama globale fatto di consuetudine.
Marketing Formativo (Giacomo Bruno)
Finalizzato ad acquisire clienti tramite Facebook, indirizzandoli ai propri servizi ed alla specificità del proprio business, questo manuale espone il primo sistema di funnel marketing educativo.
La sempre maggiore specificità delle richieste da parte della clientela è condizionata fortemente dall'impiego dei mezzi digitali, che consentono non soltanto di documentarsi sulle caratteristiche dei prodotti, ma anche di confrontarne le specificità con quelle di altri identici.
La conseguenza è costituita da un'esasperata ricerca di articoli al prezzo più basso possibile.
L'unica soluzione è quindi quella di avere il controllo della situazione attraverso un sistema di marketing formativo in grado di indirizzare i clienti verso il proprio settore.
Utilizzando questo manuale l'autore ha voluto offrire gli strumenti idonei per aumentare il giro d'affari sfruttando le metodologie digitali, in base ai più attuali modelli di marketing formativo.
Le Nuove Regole Del Marketing e Delle PR (David Meerman Scott)
Per aiutare la propria azienda a crescere in maniera esponenziale, è necessario imparare l'utilizzo di nuove tecniche e strumenti in grado di comunicare in tempo reale con la clientela, migliorando la visibilità online.
Il manuale è stato scritto per divulgare una serie di efficaci strategie che vengono spiegate con estrema semplicità ai lettori.
In questa edizione aggiornata l'autore presenta inoltreuna nuova serie di esperienze che hanno concesso alle aziende di ottenere risultati eccezionali.
Tecniche come il content marketing e l'inbound marketing costituiscono attualmente mezzi indispensabili per mantenersi al passo con i tempi, e si affiancano ai tradizionali social network come Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin e Youtube.
Le nuove regole delle pubbliche relazioni e del marketing esposte nel testo rappresentano una guida ideale per chi è intenzionato ad aumentare il proprio business, impiegando cifre inizialmente molto minori rispetto a quelle dei programmi di marketing fino ad oggi utilizzati.
Tutti i Libri
(seleziona una categoria)